Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoagevolazioni
Agevolazioni
Post dalla rete
Vendita Immobili
Zes agevolazioni
   


Quartu S. Elena, demolizione abusi edilizi (1994)

 

E’ uno di quegli annunci che non può passare inosservato.

Dal Comune di Quartu S. Elena è stato effettuato l’annuncio – rigorosamente impersonale, a scanso di reazioni poco simpatiche – dell’avvìo della demolizione di numerosi abusi edilizi realizzati negli anni scorsi, in conseguenza di sentenze penali passate in giudicato.

La richiesta proviene dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari e ha quale obiettivo il ripristino della legalità e dell’ambiente in una delle capitali dell’abusivismo edilizio in Italia.   Infatti, Quartu S. Elena è, dopo Napoli e Gela, il Comune italiano con il maggiore numero di casi di abusivismo edilizio.

In questi giorni sono state notificate le prime tre ingiunzioni alla demolizione e al ripristino ambientale, ma sono in lista d’attesa complessivamente 375 casi di abusivismo edilizio totale + altri 230 di abusivismo edilizio parziale.

I primi interventi sono previsti nel mese di aprile 2016.

Maracalagonis, demolizione complesso abusivo in loc. Baccu Mandara (2002)

Maracalagonis, demolizione complesso abusivo in loc. Baccu Mandara (2002)

L’abusivismo edilizio in Sardegna.

Il quadro dell’abusivismo edilizio in Sardegna  rivela un numero consistente di casi nelle aree di maggiore interesse ambientale.     Secondo i dati dell’Agenzia del Territorio (2012), al 31 dicembre 2011 le unità immobiliari abusive in Sardegna erano 46.877, sesta regione in Italia per numero di casi (2.799) su 100.000 residenti (prima la Calabria con 4.587).

Fra gli anni ’80 e gli anni ’90 del secolo scorso sono state eseguite in sede sostitutiva (su richiesta dei Comuni ai sensi della legge regionale n. 23/1985) oltre 1.100 ordinanze di demolizione relative ad abusi edilizi non condonabili secondo quanto previsto dalle leggi nn. 47/1985, 724/1994 modificata con 662/1996, 326/2003 e successive modifiche ed integrazioni (cioè realizzati in aree tutelate con vincolo di inedificabilità assoluto) da parte del Servizio vigilanza in materia edilizia dell’Assessorato EE.LL., finanze, urbanistica della Regione autonoma della Sardegna.

Sono stati, quindi, demoliti circa mc. 300.000 di volumetrie abusive (in gran parte fra il 1986 ed il 1987, con una breve ripresa fra il dicembre 1994 ed il gennaio 1995). Ogni anno vengono emesse dai Comuni sardi almeno un migliaio di ordinanze di demolizione di abusi edilizi: quasi nessuna viene eseguita dal trasgressore. Sono tuttora giacenti diverse decine di richieste provenienti da Comuni di personale e mezzi regionali per procedere alle demolizioni degli abusi edilizi: inutilmente, perché da anni non si procede neppure alla prevista gara di appalto (art. 15 della legge regionale n. 45/1989).

Oggi la Regione autonoma della Sardegna probabilmente non sa nemmeno quanti casi di abusivismo edilizio siano presenti sul proprio territorio: al 29 gennaio 2004 sarebbero stati 17.387, di cui 9.934 aumenti di volumetria di fabbricati esistenti (chiusura balconi, loggiati, ecc.), 965 casi di parziale difformità con il progetto autorizzato, 471 abusi su aree pubbliche (soprattutto in edifici di proprietà I.A.C.P.), 43 ristrutturazioni non autorizzate, 91 mutamenti di destinazione d’uso, 13 “abusi interni”, 2.383 opere prive di alcuna autorizzazione (di cui 3 lottizzazioni) e 581 casi di difficile inquadramento. In realtà, tale classificazione sembra che si riferisca ai soli abusi esclusivamente sotto il mero profilo urbanistico.      Nel gennaio 2008 l’Osservatorio per il governo del territorio dell’Assessorato regionale EE.LL., Finanze, Urbanistica ha censito (rapporto settembre 2006 – ottobre 2007) 1.694 nuovi abusi, relativi però soltanto al 48,28 % dei Comuni sardi.  Dati, quindi, molto parziali.  Da allora nessun dato ufficiale.

Domus de Maria, Piscinnì, demolizione degli abusi edilizi (1999)

Domus de Maria, Piscinnì, demolizione degli abusi edilizi (1999)

Il caso di Quartu S. Elena.

Il territorio comunale di Quartu S. Elena continua a presentarsi come la “capitale” dell’abusivismo edilizio in Sardegna.     Una delle “capitali” dell’abusivismo edilizio in Italia.

Di fatto è l’unico Comune sardo ad avere la “mappa” pressochè completa dell’abusivismo edilizio sul proprio territorio: risultavano (1995 – termine operazione condono legge n. 47/1985) circa 10.400 casi di abusivismo (al 3° posto in Italia per numero di casi, dopo Napoli e Gela), dei quali 127 “insanabili parziali” e ben 486 “insanabili totali”. Ben 2.858 casi di abusivismo per mc. 739.007 di volumetria complessiva sono risultati nelle zone “F” (turistiche) costiere ed altri 1.336 casi nelle zone “E” (agricole) per mc. 490.971 di volumetria complessiva. Dopo il secondo condono edilizio (1999, leggi nn. 724/1994 e 662/1996) i casi di abusivismo “insanabili totali” sono scesi a 147, gli “insanabili parziali” a 72.

Negli ultimi anni l’Amministrazione comunale ha predisposto 29 piani di risanamento ancora in gran parte inattuati, sono cresciuti a dismisura gli òneri economici collettivi per dotare dei necessari servizi (depurazione, acqua, energia elettrica, smaltimento rifiuti, scuole, ecc.) gli “abusi condonati” per una spesa complessiva stimata in oltre 222 milioni di euro, a fronte di circa 18/20 milioni di entrate derivanti dalle oblazioni di legge. Riguardo l’ultimo condono edilizio (2003-2004) sono state presentate oltre 3.500 istanze di condono relative ad altrettanti abusi edilizi, dato di notevole rilievo visto che a livello nazionale le domande sono state 102.126 (dati Confedilizia).       Al Comune di Cagliari, ad esempio, le istanze presentate sono 2.300.

La situazione non è, purtroppo, migliorata con gli anni a seguire. Nel 2004 sono stati accertati ben 420 casi di abusivismo edilizio nel territorio comunale di Quartu S. Elena. Nell’agosto 2005 sono stati riscontrati ben 25 casi di abusivismo edilizio totale in area costiera (Flumini). Nel 2006 le strutture comunali hanno riscontrato circa 450 nuovi abusi edilizi, totali e parziali. A maggio 2006 il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha posto sotto sequestro penale tre villette abusive nella pineta di Baia Azzurra (Is Mortorius).  Nel novembre 2006 il Nucleo di vigilanza edilizia della Polizia municipale (un ufficiale e sette vigili urbani) ha posto sotto sequestro a Costa di Sopra una lottizzazione abusiva con 27 lotti già predisposti, di cui 15 già edificati.  Quasi cinquanta abusi edilizi nella lottizzazione “Parco dei vigneti” nell’area agricola di Serra Perdosa, altre venti denunce penali per abusivismo edilizio (luglio 2007) negli ultimi mesi.     Ben 159 casi di abusivismo edilizio (il record isolano) fra il settembre 2006 e l’ottobre 2007, ma l’Ufficio tecnico comunale stimava (2008) in 350 il numero dei nuovi casi di abusivismo edilizio all’anno.

Fra i casi più eclatanti di abusivismo edilizio in aree di rilevante interesse ambientale in Sardegna si devono ricordare i 190 edifici abusivi a Medau su Cramu – Is Arenas, suddivisi fra i Comuni di Cagliari e di Quartu S. Elena, dentro il parco naturale regionale “Molentargius – Saline”.

Le demolizioni da parte della magistratura.

La competente Procura della Repubblica, per legge, è destinataria degli obblighi di esecuzione degli ordini di demolizione e di ripristino ambientale contenuti nelle sentenze penali passate in giudicato per reati ambientali e urbanistici.

Nel corso dei primi anni del nuovo millennio da parte delle Procure della Repubblica cagliaritane vennero quindi curate le operazioni di demolizione e di ripristino ambientale relative ai complessi abusivi di Baia delle Ginestre (Teulada, dove il ripristino ambientale non venne effettuato per inadempienze dei trasgressori e scarsa collaborazione comunale), di Baccu Mandara (Maracalagonis), di Piscinnì (Domus de Maria) e di Piscina Rey (Muravera, dove le operazioni, al termine di estenuanti incidenti di esecuzione, vennero condotte dal trasgressore).

Cagliari, manifestante in favore dell'abusivismo edilizio

Cagliari, manifestante in favore dell’abusivismo edilizio

Nel 2012-2013 è stata condotta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanusei una salutare campagna di demolizioni degli abusi edilizi sulle coste d’Ogliastra, in particolare nei territori comunali di Tortolì, Tertenia, Barisardo, Baunei.

Sono state portate a esecuzione ben 198 sentenze passate in giudicato comportante la demolizione di abusi edilizi e il ripristino ambientale nell’arco di un anno (aprile 2012 – marzo 2013). Sono state ben 130 le residenze abusive demolite, delle quali 104 demolite dai trasgressori e 26 eseguite d’ufficio.  Tutte seconde o terze case, mentre “tredici sentenze con condanna alla demolizione riguardanti famiglie di Tertenia, che non hanno altra abitazione, saranno eseguite nel prossimo mese di novembre, per consentire l’inserimento nel Puc (Piano urbanistico comunale) che potrebbe essere approvato dal consiglio comunale nel mese di ottobre.     Demoliti anche dighe, recinzioni, muri abusivi, spesso in zone a rischio idrogeologico o sulle coste.

Nell’ottobre 2013 da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari è stata condotta l’operazione di demolizione di ben 45 unità immobiliari del complesso edilizio sull’isolotto di Corrumanciu, nello Stagno di Porto Pino (S. Anna Arresi), a cui è seguito il ripristino ambientale.

Come in Ogliastra, su impulso del nuovo Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania Domenico Fiordalisi, sono state avviate nel marzo 2014 una serie di operazioni di demolizione di abusi edilizi e conseguente ripristino ambientale in Gallura.  Anche in questo caso si tratta di esecuzione di ordini conseguenti a sentenze penali passate in giudicato: i primi 45 casi sono già stati individuati, dovrebbero essere 500 complessivamente (La Maddalena, Santa Teresa di Gallura, Loiri Porto San Paolo, Arzachena, Olbia).

Maracalagonis, Baccu Mandara, cartello sequestro preventivo

Maracalagonis, Baccu Mandara, cartello sequestro preventivo

Il ruolo della Regione autonoma della Sardegna.

Anche la Regione autonoma della Sardegna è chiamata in prima linea a far la sua parte.

Da un lato, nel campo della tutela del paesaggio, in ogni caso, ai sensi dell’art. 167 del decreto legislativo n. 42/2004 e successive modifiche ed integrazioni (codice dei beni culturali e del paesaggio), l’Assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze, Urbanistica – Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia o, in via suppletiva, il Direttore regionale per i beni culturali ed il paesaggio per la Sardegna provvedono all’esecuzione coattiva delle ordinanze di demolizione e ripristino ambientale relative ad abusi insanabili realizzati in aree tutelate con vincoli ambientali.

Sul piano urbanistico-edilizio, per normativa nazionale, ai sensi dell’art. 40 (L) del D.P.R. n. 380/2001 e successive modifiche ed integrazioni (testo unico dell’edilizia), la Regione può disporre interventi sostitutivi per le demolizioni coattive degli abusi edilizi, norma che si ritiene pienamente applicabile anche in presenza di competenza legislativa primaria (art. 3, comma 1°, lettera f, della legge costituzionale n. 3/1948), soprattutto ora che la legge regionale n. 8/2015 ha trasposto nell’ordinamento regionale (art. 3) gli interventi sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni.

stendardo GrIGChe cosa auspichiamo.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, insieme a migliaia e migliaia di cittadini onesti, ribadisce ancora il più forte sostegno all’attività di ripristino ambientale e della legalità condotta dalla magistratura e auspicano che anche la Regione autonoma della Sardegna e i Comuni facciano la sua parte con serietà e decisione.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

 

Sardegna, abusivismo edilizio (da La Nuova Sardegna, 2008)

Sardegna, abusivismo edilizio (da La Nuova Sardegna, 2008)

 

L'Unione Sarda, 22 marzo 2016

 

(foto Vito Biolchini, S.D., archivio GrIG)

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui