Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoagevolazioni
Agevolazioni
Post dalla rete
Vendita Immobili
Zes agevolazioni
   


Nell’animato e variegato dibattito in corso sulla questione se vi sia anatocismo nei contratti di ammortamento “alla francese”, sembra a chi scrive che pronunciamenti come quello recente del Tribunale di Brindisi, sentenza n. 709/2021 (testo in calce), siano inutili allo scopo – da molti auspicato –  di arrivare ad una verità condivisa. Inutili se non, addirittura, controproducenti, nella misura in cui diffondono affermazioni superficiali e/o tecnicamente errate (ne elenchiamo cinque), basate su quella che pare una insufficiente comprensione degli aspetti matematico-finanziari del problema ed a loro volta, temiamo, possibili cause di ulteriori fraintendimenti.

È doveroso precisare che (sutor, ne ultra crepidam!) non intendiamo affatto discutere di leggi o di interpretazioni giuridiche, ma solo richiamare chi ha il dovere di decidere alla sua responsabilità di fornirsi, per farlo, di informazioni di base adeguate.

Prima affermazione

A pag. 8 della sentenza si legge: È noto … che con l’ammortamento “alla francese” il mutuatario corrisponde alla banca gli interessi sugli interessi secondo un fenomeno anatocistico

Che il mutuatario “corrisponda alla banca gl’interessi sugl’interessi” non sappiamo se sia “noto”, ma certo non è vero: ad ogni scadenza egli paga tutti gl’interessi di competenza del periodo, e dunque essi non possono entrare nel calcolo degl’interessi per il periodo successivo. Se c’è un “fenomeno anatocistico”, esso è molto più riposto: giuristi e matematici, tra loro ed insieme, discutono da tempo se ve ne sia traccia, e di che rilevanza. Parlarne come di cosa ovvia e risaputa, sembra alquanto fuori luogo.

Seconda affermazione

Ancora a pag. 8: Risulta evidente che … l’adozione … del piano di ammortamento “alla francese” determina, indubbiamente, un tasso d’interesse effettivo superiore a quello indicato nel contratto; poco dopo:per cui alla fine il tasso di interesse reale applicato risulta più elevato di quello stipulato.

Questa affermazione ripetuta, nella parte per la quale è vera, si basa forse sull’equivoco tra tasso corrispettivo, spesso presentato come tasso annuo nominale, e tasso effettivo (netto, o “globale” che sia). Si tratta comunque di un fenomeno che è sbagliato addebitare all’ammortamento alla francese, essendo esso comune a quasi tutte le tipologie in uso e, questo sì, ben noto anche a livello giurisprudenziale.

Terza affermazione

Più oltre (pag. 9), la censura cambia contenuto: non è più questione di un tasso effettivo superiore a quello convenuto, ma di un tasso indeterminato, e indeterminabile: È noto …  che la previsione di un piano di ammortamento “alla francese” … determina un meccanismo anatocistico … che … rivela la non determinatezza e indeterminabilità dell’oggetto del contratto, ossia del costo dell’operazione e, nel caso di specie, del tasso effettivo.Che l’ammortamento alla francese determini “non determinatezza e indeterminabilità” del tasso effettivo è cosa “nota”, crediamo, solo all’estensore della sentenza: altri cultori della materia (tra i quali, il sottoscritto) gli sarebbero grati di venirne edotti.

Altro è invece, naturalmente, fare riferimento al fatto che il mutuo de quo era a tasso variabile: ma questa circostanza, che rende problematico il calcolo ex ante di quale sarà il tasso effettivo di costo del prestito, non ha niente a che fare con la procedura di ammortamento stabilita.

Su Shop.Wki.it è disponibile il volume:

I contratti bancari
Capobianco Ernesto, UTET GIURIDICA

Quarta affermazione

A pag. 8 si legge che la formula “alla francese” risulta sconveniente per il mutuatario che intenda estinguere anticipatamente il mutuo. Questo perché, riassumiamo, il rimborso procede inizialmente con lentezza.

L’obiezione non ha senso. Se sono in debito per 1.000 euro al 10%, a fine anno devo pagare 100 d’interessi. Se aggiungo una grossa quota in conto capitale, una futura eventuale estinzione anticipata mi costerebbe poco: ma solo perché ho pagato prima.

La formula “alla francese” presenta la particolarità, molto apprezzata dai percettori di un reddito fisso, di spalmare l’onere in parti uguali su tutta la durata dell’operazione. Se si vuole accelerare il rimborso, si sceglie un’altra formula: la quale non è detto affatto sia più conveniente.

Per ammortizzare 1.000 euro al 10% in tre anni, la rata “francese” annua necessaria è 402,12 euro. Alla fine del second’anno, restano da rimborsare 365,55 euro. Procedendo “all’italiana” ne restano invece 333,33. Confrontando queste due cifre, non va dimenticato che nel primo modo si sono pagati due volte 402,12 euro, nel secondo se ne sono pagati 433,33 e 400. Davvero il metodo francese è meno conveniente?

Quinta affermazione

Più oltre (pagg. 8-9): L’ammortamento alla francese consiste … in un sistema di pagamento che ribalta il principio in forza del quale gli interessi da pagare sono tanto maggiori quanto maggiore è il periodo temporale di disponibilità della somma mutuata, prevedendo, invece, che prima si pagano gli interessi e successivamente il capitale, per cui gli interessi diminuiscono e non aumentano nel tempo.

La lettura è quasi imbarazzante. Nell’ammortamento alla francese, come in quasi tutte le forme in uso, il debitore è chiamato a pagare periodicamente gl’interessi sul capitale ricevuto in prestito e ancora non rimborsato, e resta pacificamente vero che essi “sono tanto maggiori quanto maggiore è il periodo temporale di disponibilità della somma mutuata”. Non si osservano “ribaltamenti” di sorta.

Che “prima si paghino gl’interessi e poi il capitale” è caratteristica tipica di tutte le forme di rimborso progressivo, a cominciare da quella, elementare, dei prestiti bullet: il debitore paga solo interessi, e solo all’ultima scadenza provvede alla restituzione del capitale, in un’unica soluzione. Né tocca a chi scrive citare l’art. 1194 del codice civile.

Parlare di “interessi che diminuiscono e non aumentano nel tempo” vuol dire equivocare tra il fatto che gl’interessi dovuti l’ultimo anno sono calati rispetto a quelli dovuti il primo (ciò che dipende dal fatto che il debito è stato ormai quasi tutto rimborsato), e il fatto che gl’interessi dovuti per sei mesi sono più di quelli dovuti per tre, o per quattro.

La frase citata prosegue col dire che Il tutto concorre a determinare un tasso di interesse effettivo superiore a quello dichiarato nel contratto (ciò che abbiamo già commentato) e che In sostanza più si procede nel pagamento delle rate più aumenta il costo del mutuo (che non possiamo commentare, perché non comprendiamo).

TRIBUNALE BRINDISI, SENTENZA N. 709/2021 >> SCARICA IL TESTO PDF

Master online Diritto bancario


 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui